WEB

Realizza siti web utilizzando WordPress, il più diffuso dei CMS, ottimizzane il posizionamento con la SEO e ottieni la certificazione informatica.

EI-CENTER EIPASS

EiPass

intermediate LEVEL

BASED ON E-CF AND DIGICOMP

Introduzione

Certificazione informatica di livello intermedio

La certificazione EIPASS Web attesta il possesso delle competenze necessarie per progettare, sviluppare e gestire siti internet, tramite WordPress, il CMS open source a licenza gratuita più diffuso al mondo. Inoltre, il programma approfondisce le funzioni per gestire l’ottimizzazione nei motori di ricerca, le regole per un corretto utilizzo dei Social Network più diffusi in Italia e le tecniche per fare business con Facebook.

Progettare e gestire un sito web non è solo un’attività stimolante e produttiva: se approfondita e ragionata, può diventare un lavoro, tra i più moderni ed in evoluzione.

Conseguire la certificazione EIPASS WEB certifica il sicuro possesso di competenze e abilità che arricchiscono materialmente il curriculum vitae.

Ministero dell'Istruzione e del Merito

EIPASS Web è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Modalità di conseguimento

Direttamente online oppure in sede

Da casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 200 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

In sede

  • Esame in presenza
  • Attestato di certificazione
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS
  • Messagistica diretta con il formatore

Cosa imparerai

Le competenze fanno la differenza

  • Definire il dominio e l’hosting, installare WordPress, riconoscendone l’interfaccia e gestendone i dati.
  • Posizionare al meglio il sito, conoscendo i meccanismi che sottendono il funzionamento dei motori di ricerca.
  • Sfruttare le regole per un corretto utilizzo dei social network, comprendendo quanto possano essere utili per promuovere il proprio sito o, in generale, un’attività.
  • Configurare la schermata iniziale di WordPress, gestendone le impostazioni predefinite; modificare l’aspetto grafico del sito, creando pagine e curando i contenuti dinamici.
  • Sfruttare i principali strumenti messi a disposizione da WordPress per indicizzare nel migliore dei modi il sito internet.
  • Connettere il sito internet e la relativa pagina Facebook, utilizzando strumenti di geolocalizzazione in mobilità; utilizzare strumenti professionali per fare pubblicità.

Spendibilità

Il valore del titolo informatico EIPASS

Bandi, concorsi e CV

L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.

Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.

Crediti formativi professionali
Consiglio Nazionalen° crediti
Giornalisti (in attesa di domanda di rinnovo)
Formazione obbligatoria personale scolastico

L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.

EIPASS WEB per la scuola

La creazione e la promozione di contenuti web sono attività che possono avere forte significato educativo e pedagogico: scegliere un tema, redigere contenuti, progettare una vetrina, gestirla e promuoverla perseguendo i principi di correttezza, eticità e lealtà in rete sono tutte attività che possono risultare molto utili per la crescita personale degli studenti tra i 16 e i 18 anni. Esperienze di questo tipo hanno già dato in molte occasioni ottimi risultati e sono sempre più adottate in Istituti scolastici aperti a nuove metodologie e nuovi approcci didattici.

Uno tra i temi al centro della consultazione pubblica La Buona Scuola è infatti l’alfabetizzazione informatica degli studenti di tutte le classi. Per le superiori, si prevedono già azioni mirate alla formazione degli studenti come “Digital Maker”, come operatori, cioè, che conoscono i rudimenti del coding e sanno come gestire un sito web.

“La scuola ha il dovere di stimolare i ragazzi a capire il digitale oltre la superficie, a non limitarsi ad essere “consumatori digitali”, a non accontentarsi di utilizzare un sito web, una app, un videogioco, ma a progettarne uno. Ogni studente deve poter essere esposto a esperienze di creatività e acquisisca consapevolezza critica verso il digitale (es. imparare ad utilizzare gli open data per raccontare storie, gestire privacy e sicurezza in rete, utilizzare tecniche di stampa 3D). I docenti devono sentirsi pronti ad utilizzare queste esperienze ed integrarle nelle loro metodologie didattiche.”

EI-CENTER EIPASS

EiPass

intermediate LEVEL

BASED ON E-CF AND DIGICOMP

Moduli d'esame

  • Creare un sito con WordPress
  • Gestire e sviluppare il sito
  • Introduzione al SEO
  • Social Network
  • Facebook Marketing

Destinatari

Importante: Tale certificazione EIPASS è una certificazione per l’utente del computer, non per il professionista ICT; è destinata a tutti coloro che vogliano acquisire competenze iniziali per operare nel settore:

  • grafici che si occupano di rendere friendly ed interessante dal punto di vista estetico i contenuti online
  • web designer che si occupano di realizzare la veste grafica di siti web e prodotti multimediali
  • web content, esperti nella creazione dei contenuti
  • content curator, selezionatori ed aggregatori di fonti e notizie.

Richiedi informazioni