Assistente Educativo
Corso di formazione della durata 600 ore
Tecnico per l'assistenza all'autonomia personale, alla comunicazione e all'inclusione sociale a favore di persone con disabilità
Assistente Educativo
L’Assistente Educativo è la figura professionale che supporta il percorso di integrazione degli alunni disabili affrontando i problemi di autonomia e di comunicazione (L. 104/92).
Si interfaccia con i docenti di classe e la sua attività è complementare a quella dell’insegnante di sostegno. Egli opera attraverso modalità di intervento differenziate in base all’alunno seguito, individua strategia per garantire il benessere dell’alunno nel gruppo classe e nel contesto scuola e contribuisce a delineare e perseguire gli obiettivi didattico/educativi previsti dal Piano Educativo Individualizzato.
Obiettivi di apprendimento
L’obiettivo del corso di qualifica è far acquisire ai partecipanti una serie di competenze utili a identificare i bisogni del soggetto con cui si è chiamati ad operare, elaborare e sviluppare piani di intervento adeguati, sostenere lo sviluppo di processi d’inclusione del soggetto ed interagire efficacemente con le altre figure professionali presenti nella scuola.
Nello specifico il corso si propone di rendere i partecipanti capaci di:
- Attivare interventi educativo-assistenziali rivolti a favorire la comunicazione, la relazione, l’autonomia ed i processi di apprendimento degli alunni;
- prendere parte in maniera attiva alla redazione del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.) ed alle successive verifiche;
- realizzare gli obiettivi indicati nel P.E.I. con strumenti, metodologie specifiche e ausili, in stretta collaborazione con i docenti di classe e di sostegno.

Programma del corso
- Informatica di base
- Lingua inglese
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Tecniche di primo soccorso
- Elementi di igiene, anatomia e fisiologia
- Disabilità – leggi e istituzioni
- Tecniche di comunicazione
- Elementi di psicologia generale
- Elementi di pedagogia generale
- Psicopedagogia del disabile
- Elementi di sociologia
- L’intervento socioassistenziale e deontologia professionale
- Servizi sociali ed interventi di rete
- Pianificazione del Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I.) e monitoraggio
- Metodologia del lavoro sociale
- Elementi di normativa sulla Privacy
- Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
- Diritto del lavoro e sindacale
Durata e modalità
Il percorso formativo della durata di 600 ore verrà svolto per 318 ore in aula e per 132 ore in modalità FAD sincrona e prevede uno stage di 150 ore per l’acquisizione di competenze on the job. L’accesso all’esame è subordinato alla frequenza di almeno il 70% del corso.
Alla fine del corso di qualifica e dopo aver superato l’esame otterrai l’Attestato di Qualifica di “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità“.
La partecipazione al corso è a pagamento. Il costo per la partecipazione è di €1.990,00.
Sbocchi professionali
L’assistente educativo è una figura sempre più presente e preziosa nelle scuole: si tratta di un operatore chiamato a fornire prestazioni di supporto e di assistenza agli alunni con disabilità che secondo la vigente legge 104/92 hanno diritto a misure di sostegno e integrazione.
Per richiedere l’iscrizione e poter partecipare, ti basterà compilare il modulo allegato a questa pagina. Provvederemo poi noi a ricontattarti e spiegarti ogni cosa nei minimi dettagli, chiarendo ogni tuo dubbio e indicandoti i passaggi da eseguire per portare a termine il processo di iscrizione al percorso formativo (compresi quelli da eseguire al Centro per l’impiego).
Garanzia di affidabilità
Il corso di Soluzione Lavoro è autorizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria con determinazione n° 316/2023 del 09/02/2023.
Garantito ed affidabile, il corso si avvale della presenza di docenti altamente qualificati. Non esitare ad iscriverti, avrai la possibilità di apprendere tutte le nozioni a te utili per lo svolgimento della professione di Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità.
Città Metropolitana di Reggio Calabria