Creazione d'impresa
La creazione d'impresa è cosa importante e noi di Soluzione Lavoro non sottovalutiamo mai le idee imprenditoriali che incontriamo sul nostro cammino, anzi, le analizziamo e realizziamo laddove possibile.
La creazione d’impresa è il percorso che intraprende chi decide di trasformare le proprie idee imprenditoriali in un progetto concreto. I progetti imprenditoriali richiedono impegno e denaro e per tale motivo, spesso vengono messi da parte e sottovalutati. Qui in Soluzione Lavoro, non sottovalutiamo mai le idee imprenditoriali che incontriamo sul nostro cammino, anzi, le analizziamo e cerchiamo di trovare il modo migliore per realizzarle.
Grazie all’alta professionalità del nostro team, accompagniamo i futuri imprenditori partendo dall’analisi e dalla valutazione dell’idea, proseguendo poi alla definizione del Business Plan ed all’individuazione di iniziative, finanziamenti ed incentivi nazionali e regionali come Resto al Sud promossi appositamente per favorire la nascita di nuove attività. Il nostro servizio di consulenza include quindi sia la semplice analisi di fattibilità che lo studio più approfondito dell’idea imprenditoriale attraverso il quale ti guideremo anche nella scelta della natura giuridica dell’impresa e nella valutazione degli impatti fiscali e previdenziali.
Cos'è il Business Plan?
Il business plan è un documento scritto che contiene l’idea imprenditoriale, quindi il tipo di attività che si vuole aprire, indicando gli studi effettuati e le esperienze lavorative per determinare la fattibilità del progetto.
Il Business Plan è composto da una parte descrittiva in cui vengono spiegate le strategie e gli obiettivi del progetto da perseguire, nonché la struttura interna dell’azienda, il settore e il mercato in cui opera l’azienda e da una parte economico-finanziaria, che serve per fare una valutazione della sostenibilità economica e finanziaria del progetto in cui sono indicate le vendite previste, il punto di pareggio, i costi ipotizzati e gli eventuali investimenti.
Resto al Sud
Con i finanziamenti Resto al Sud tutti gli under 56, in possesso di determinati requisiti, possono avviare un’attività di produzione di beni nei settori dell’artigianato, dell’industria, della pesca e dell’acquacoltura, nonché attività di servizi compresi quelli turistici e attività di commercio ottenendo un finanziamento massimo di € 200.000 per le società (massimo di € 50.000 a socio per un massimo di 4 soci) e di massimo €60.000 per le imprese in forma individuale.
SelfiEmployment
Lorem ipsum dolor sit amet.
La creazione d'impresa come strumento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.