La Regione Calabria, poche ore fa ha pubblicato l’avviso pubblico per il bando “Riapri Calabria”, con il quale intende offrire un sostegno alla liquidità delle microimprese operanti sul territorio regionale che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID-19 a seguito della sospensione dell’attività economica ai sensi dei D.P.C.M., attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum pari ad € 2.000,00. L’aiuto concedibile non deve comunque eccedere il fabbisogno di liquidità determinato per effetto dell’emergenza COVID e le imprese richiedenti dovranno dichiarare un calo del fatturato medio relativo al periodo di chiusura dell’attività per i mesi di Marzo/Aprile 2020 pari o superiore al 33% del fatturato medio mensile dell’esercizio 2019.
A chi si rivolge Riapri Calabria?
Possono presentare domanda le Microimprese che abbiano un fatturato compreso tra € 5.000,00 e € 150.000,00 nel corso dell’anno solare 2019, la cui attività economica è stata sospesa ai sensi dei D.P.C.M. 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e nello specifico esclusivamente le attività i cui codici ATECO sono elencati nell’Allegato 2 (che riportiamo per comodità, in fondo a questa pagina) e nel caso di più codici ATECO, il codice da prendere come riferimento è quello relativo all’attività principale.
Sono previsti una serie di requisiti di ammissibilità, riportati dall’Art. 2 del bando, tra i quali si rileva, in maniera non esaustiva, la presenza della sede operativa o unità produttiva in Calabria, le regolarità contributiva, la non sussistenza di condanne per una serie di reati ivi elencati, l’osservanza della normativa in materia di applicazione dei contratti collettivi, della sicurezza dei luoghi di lavoro e varie che potrete approfondire all’interno della documentazione allegata al bando.
Come e quando aderire al bando
La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente mediante la piattaforma informatica, disponibile sul portale Calabria Europa seguendo le modalità tecniche, le procedure e le tempistiche di seguito indicate:
- Il 29 maggio, a partire dalle ore 10,00 e fino alle ore 9,00 del 3 Giugno, si potrà procedere alla registrazione della propria utenza sul portale e alla compilazione di tutte le informazioni richieste per la partecipazione al bando.
- Il 3 giugno 2020, a partire dalle ore 10,00 e fino alle ore 18,00 dello stesso giorno sarà possibile inviare le domande precedentemente predisposte ottenendo una ricevuta di ricezione che conterrà l’ordine cronologico di arrivo.
- Dal 4 Giugno 2020, a partire dalle ore 10,00 e fino alle ore 12,00 del 8 Giugno 2020 per le domande correttamente inoltrate, dovranno essere caricati sulla piattaforma informatica i documenti previsti.
Le domande saranno finanziate in ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse disponibili pari a € 40.000.000,00. L’iter valutativo si concluderà a seguito della verifica della ricevibilità ed ammissibilità delle istanze ricevute.
Per vostra comodità, alleghiamo l’elenco dei codici ATECO che possono beneficiare del bando (presente anche nella documentazione sul sito Calabria Europa alla voce Allegato 2).
Come sempre, restiamo a disposizione per ulteriori informazioni, chiarimenti ed eventuale futuro supporto.